LO STAGNONE
La Riserva Naturale orientata dello Stagnone nella Sicilia Occidentale è situata a metà strada tra Marsala e Trapani; Presenta degli scenari naturalistici straordinari come le vasche delle saline ancora attive per la raccolta del sale, suggestivi mulini a vento, biodiversità di flora e fauna selvatica, campi coltivati a vite autoctona, fenicotteri rosa e aironi che sorvolano e stazionano nella laguna.
Si estende per oltre 20 kmq, aprendosi sul mare in due punti: la “bocca” Nord verso San Teodoro e la “bocca” Sud verso C/da Spagnola (vicina alla città di Marsala).
Le acque della laguna sono poco profonde, generalmente caratterizzate da una superfice piatta e, insieme alle favorevoli condizioni meteo del luogo, con temperature miti e venti costanti durante tutte le stagioni, ne fanno una Location ideale sia per chi vuole imparare e praticare il Kitesurf sia per i kiters già esperti nel freestyle.
Il Maestrale da nord (N, NE, NO) è il vento prevalente che soffia sullo Stagnone con una media di 15-25 nodi da inizio primavera all’autunno inoltrato. Non mancano anche giornate di Scirocco o Libeccio con intensità che possono arrivare a superare i 40 nodi! Oltre a questi due sistemi di vento opposti, allo Stagnone è possibile beneficiare anche dei venti termici, generati dal contrasto tra il surriscaldamento delle basse acque e la temperatura del mare aperto circostante.
La Laguna dello “Stagnone” (termine coniato da i Local), è diventata cosi, una tra le location in Italia e nel mondo più famose per il Kitesurf e spot ambito da molti kiters nazionali ed internazionali che oltre ad usufruire di circa 300 gg. di vento l’anno, avranno la fortuna di navigare , planare o compiere le loro acrobazie all’ interno di questa ampia Riserva Naturalistica, chiusa e protetta fra le quattro isole di Mozia, Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria e godendo sullo sfondo di spettacolari tramonti sulle Isole Egadi ( Favignana , Levanzo Marettimo);
Sicily Kite Academy, si posiziona nel cuore
di questo scenario unico, mettendo a disposizione:
(1) un ampio spazio di stazionamento per ospitare molti Kite in completa sicurezza,’
(2) aree separate per l’insegnamento e la pratica libera;
(3) un’area relax attrezzata e un’area riservata per il decollo del kitesurf;
(4) Assistenza costante per farvi navigare la laguna con tutte le condizioni e direzioni del vento.
LO STAGNONE
La Riserva Naturale orientata dello Stagnone nella Sicilia Occidentale è situata a metà strada tra Marsala e Trapani; Presenta degli scenari naturalistici straordinari come le vasche delle saline ancora attive per la raccolta del sale, suggestivi mulini a vento, biodiversità di flora e fauna selvatica, campi coltivati a vite autoctona, fenicotteri rosa e aironi che sorvolano e stazionano nella laguna.
Si estende per oltre 20 kmq, aprendosi sul mare in due punti: la “bocca” Nord verso San Teodoro e la “bocca” Sud verso C/da Spagnola (vicina alla città di Marsala).
Le acque della laguna sono poco profonde, generalmente caratterizzate da una superfice piatta e, insieme alle favorevoli condizioni meteo del luogo, con temperature miti e venti costanti durante tutte le stagioni, ne fanno una Location ideale sia per chi vuole imparare e praticare il Kitesurf sia per i kiters già esperti nel freestyle.
Il Maestrale da nord (N, NE, NO) è il vento prevalente che soffia sullo Stagnone con una media di 15-25 nodi da inizio primavera all’autunno inoltrato. Non mancano anche giornate di Scirocco o Libeccio con intensità che possono arrivare a superare i 40 nodi! Oltre a questi due sistemi di vento opposti, allo Stagnone è possibile beneficiare anche dei venti termici, generati dal contrasto tra il surriscaldamento delle basse acque e la temperatura del mare aperto circostante.
La Laguna dello “Stagnone” (termine coniato da i Local), è diventata cosi, una tra le location in Italia e nel mondo più famose per il Kitesurf e spot ambito da molti kiters nazionali ed internazionali che oltre ad usufruire di circa 300 gg. di vento l’anno, avranno la fortuna di navigare , planare o compiere le loro acrobazie all’ interno di questa ampia Riserva Naturalistica, chiusa e protetta fra le quattro isole di Mozia, Isola Grande o Lunga, Schola e Santa Maria e godendo sullo sfondo di spettacolari tramonti sulle Isole Egadi ( Favignana , Levanzo Marettimo);
Sicily Kite Academy,
si posiziona nel cuore
di questo scenario unico,
mettendo a disposizione:
(1) un ampio spazio di stazionamento per ospitare molti Kite in completa sicurezza,’
(2) aree separate per l’insegnamento e la pratica libera;
(3) un’area relax attrezzata e un’area riservata per il decollo del kitesurf;
(4) Assistenza costante per farvi navigare la laguna con tutte le condizioni e direzioni del vento.
CONTATTACI
CONTATTACI
VISITACI
TELEFONO
Raggiungici telefonicamente
+39 3498227392
Invia tutte le tue domande e commenti a
sicilykiteacademy@gmail.com
VISITACI
Raggiungici telefonicamente
+39 3498227392
Invia tutte le tue domande e commenti a
sicilykiteacademy@gmail.com
Marsala